ITALIARICETTE.it

Tipologia
shim
bevande
antipasti
primi
carne
pesce
pollame
salse
contorni
dessert



Visualizza tutte le
RICETTE a base di:
Cerca ricette

  Tajin Di Agnello E Topinambur            
carne

Per 6 persone
A base di Agnello

Ingredienti:
1000 G - Costolette D'agnello
1000 G - Topinambur
1 Pugno - Prezzemolo Tritato
1/2 - Limone
2 Cucchiai - Olive Verdi (o Olive Taggiasche)
1 Cucchiaino - Zenzero In Polvere
1 Bustina - Zafferano
Olio Di Semi (preferibilmente Olio Di Semi Di Arachidi)
Sale

Preparazione:
Il tajin è la tipica pentola marocchina, con la quale vengono cucinati gustosi stufati di carne, pesce, verdure: è formata una casseruola di terracotta dal fondo molto spesso, con un caratteristico coperchio a forma di cono che trattiene bene il calore ed i vapori della cottura; con lo stesso nome vengono indicate le preparazioni in essa cucinate. Si può trovare in alcuni negozi di articoli etnici; la maggior parte delle ricette riesce quasi altrettanto gustose utilizzando una normale casseruola di cotto con un coperchio che chiuda bene. La ricetta che vi proponiamo è stata solo leggermente addomesticata per renderla eseguibile con gli ingredienti che potrete facilmente trovare in Italia; è un piatto dal gusto assai particolare, adatto a palati che non temono i sapori speziati ed inconsueti. Può essere accostato ad un giovane Cabernet Sauvignon, ma il migliore abbinamento è con una buona birra ben gelata. Disporre le costolette di agnello nel tajin, salare poi cospargere con tre cucchiai di olio e coprire a filo di acqua; aggiungere lo zenzero e lo zafferano, porre la pentola sul fuoco e cuocere coperto a fuoco moderato finché la carne sarà ben tenera. Controllate di tanto in tanto che non asciughi troppo, eventualmente aggiungete poca acqua calda. Nel frattempo sbucciate i topinambur, tagliateli a tocchetti della dimensione di una noce e poneteli in una ciotola con acqua acidulata con aceto. Quando la carne sarà ben cotta toglietela e mettetela da parte; risciacquate i topinambur, metteteli nella pentola e fateli cuocere con coperchio sinché saranno teneri ma non sfatti; a questo punto rimettete la carne, aggiungete le olive, il succo di mezzo limone, alcune striscioline di scorza del limone stesso (solo la parte gialla) e fate insaporire il tutto per alcuni minuti, regolando di sale se necessario. Guarnite con il prezzemolo finemente tritato e servite ben caldo.

 

Copyright ©2005-2015 Mauro Stangalini - Tutti i diritti riservati - Contatti
Parte delle ricette pubblicate sono state gentilmente concesse da Giorgio Musilli - graphic by mn76