ITALIARICETTE.it

Tipologia
shim
bevande
antipasti
primi
carne
pesce
pollame
salse
contorni
dessert



Visualizza tutte le
RICETTE a base di:
Cerca ricette

  Filetto Di Manzo Al Barbaresco            
carne

Per 6 persone
A base di Manzo

Ingredienti:
900 G - Filetto Di Manzo In Fette Da 150 G
150 G - Carote
120 G - Sedano
1 - Cipolla Bianca
150 G - Funghi Champignon
6 Bacche - Ginepro
1 Mazzetto - Prezzemolo
75 Cl - Vino Barbaresco (dolcetto, Chianti)
1/2 - Dado Per Brodo
1/2 Cucchiaio - Farina
150 G - Pancetta Affumicata A Dadini
3 Cucchiai - Burro
1 Cucchiaio - Olio D'oliva Extra-vergine
Pepe

Preparazione:
Pulite il sedano, le carote, la cipolla e tagliate queste verdure a bastoncini, il più possibile dello stesso spessore. Pulite, lavate e asciugate i funghi, tagliateli a fettine e teneteli da parte. In una padella larga fate imbiondire un cucchiaio di burro con uno di olio, unite i filetti di manzo leggermente infarinati, salateli e pepateli, da entrambi i lati. Lasciateli cuocere per circa 5-6 minuti, a seconda che si preferiscano più o meno cotti. Levate la carne dal fuoco, mettetela in un piatto e tenetela in caldo. Nella stessa padella, e relativo sugo, mettete la pancetta, le verdure a bastoncini, le bacche di ginepro e cuocete per un paio di minuti a fuoco medio. Aggiungete a questo punto il vino rosso e, a fuoco piuttosto allegro, fatelo in parte evaporare. Quando la salsa comincerà a diventare lucida e amalgamata unite il mezzo dado, facendo però attenzione a non salarla troppo. A questo punto, aggiungete una piccola cucchiaiata di burro, muovendo la padella in senso rotatorio, in modo da scioglierlo uniformemente, senza però lasciarlo soffriggere. Disponete i filetti su un piatto da portata caldo, versatevi sopra la salsa di vino e verdure quindi spolverate tutto di prezzemolo tritato. Servite accompagnando con polenta o purè di patate. Gustate questo piatto con una bottiglia dello stesso vino usato per preparare il filetto.

 

Copyright ©2005-2015 Mauro Stangalini - Tutti i diritti riservati - Contatti
Parte delle ricette pubblicate sono state gentilmente concesse da Giorgio Musilli - graphic by mn76